Per la panatura: farina per polenta istantanea e/o semi tritati di sesamo o girasole.
Se si desidera, si può aggiungere: curcuma, succo di limone, shoyu e semi di lino.
Mettere in ammollo e sciacquare le lenticchie. Successivamente cuocerle in acqua, con alloro e scorze di limone. Verso fine cottura aggiungere il brodo vegetale e lasciare assorbire l’acqua. Nel frattempo, tostare i semi di girasole in padella tritarli. Preparare la panatura e pulire le verdure. In seguito scolare olive e capperi. Frullare le lenticchie con porro/cipollotto/scalogno, aglio, olive, capperi. Aggiungere i fiocchi di avena e amalgamare, tritando solo grossolanamente. Modellare infine delle palline con le mani oliate, oppure utilizzando due cucchiai o un porzionatore per palline di gelato. Passare il tutto nella panatura, oppure cospargerlo solo superficialmente.